Notizie Catania
Tutto quello che vuoi sapere sulla tua città.
Ultime Notizie
A Catania la II edizione del “Sicilian Live Surgery”: Interventi chirurgici in diretta – Piattaforma web realizzata dal Catanese Div Master
Estate 2022: Catania è la meta preferita dagli italiani – Ecco la classifica
Catania è una delle città più grandi d’Italia ed è tra le città più antiche d’Europa
La prima biblioteca pubblica della Sicilia si trova a Catania: Aperta nel 1755 contiene importanti collezioni antiche e moderne
Atmosfera natalizia: Mercatini natalizi, luminarie in gran parte delle vie del centro storico di Catania
Precedente
Prossimo
Curiosità
Miti e Leggende
Personaggi Storici
Poesia Siciliana
La Marionettistica dei Fratelli Napoli rappresenta la più significativa realtà del tradizionale “Teatro dei Pupi” di stile catanese
Catania è una delle città più grandi d’Italia ed è tra le città più antiche d’Europa
La prima biblioteca pubblica della Sicilia si trova a Catania: Aperta nel 1755 contiene importanti collezioni antiche e moderne
“Menza” dal 1863: Ubicato al Viale Mario Rapisardi è uno dei bar-pasticceria-gastronomia più rinomati di Catania
Precedente
Prossimo
Luoghi Catanesi
Comuni Catanesi
Cosa Visitare in Sicilia?
Piazza Nettuno – Nel cuore del lungomare di Ognina: Uno dei principali luoghi di ritrovo dei catanesi
A due passi da Via Crociferi: Scalinata Alessi e il “Nievski” – Uno dei Pub più storici di Catania
Cappella Bonajuto di Catania: Il gioiello di arte bizantina che ispirò un famoso dipinto che oggi si trova al museo Ermitage
A’ Piscaria di Catania: Uno dei mercati più storici e suggestivi d’Italia
Precedente
Prossimo
Cibo Catanese
Un secondo piatto profumato e saporito: Sarde a beccafico alla catanese – Ingredienti e preparazione
Pietanza tipica della tavola calda Catanese: La bomba fritta o al forno ripiena con prosciutto e formaggio
La storia della granita: Una specialità Siciliana – A Catania sono molto diffusi i gusti pistacchio, mandorla, gelsi
La Cipollina: La regina della tavola calda catanese – Ingredienti e preparazione
La storica tortina Tomarchio: La massima espressione della colazione e della merenda Catanese
Precedente
Prossimo
Feste & Eventi
PROMO: “JL – Dimmi Cos’è”
ACIREALE 25 e 26 LUGLIO: Festa barocca di Santa Venera Vergine e Martire
CATANIA 16 LUGLIO 2018: Festa della Madonna del Carmelo
Festa di San Giovanni Battista ad Aci Trezza – Scopri tutto il programma
Sagra del Cannolo di Sicilia ad Aci Bonaccorsi – Ecco il programma completo
Precedente
Prossimo
Suggerisci
A Catania la II edizione del “Sicilian Live Surgery”: Interventi chirurgici in diretta – Piattaforma web realizzata dal Catanese Div Master
Estate 2022: Catania è la meta preferita dagli italiani – Ecco la classifica
Catania è una delle città più grandi d’Italia ed è tra le città più antiche d’Europa
Luoghi catanesi
Piazza Nettuno – Nel cuore del lungomare di Ognina: Uno dei principali luoghi di ritrovo dei catanesi
A due passi da Via Crociferi: Scalinata Alessi e il “Nievski” – Uno dei Pub più storici di Catania
Cappella Bonajuto di Catania: Il gioiello di arte bizantina che ispirò un famoso dipinto che oggi si trova al museo Ermitage
A’ Piscaria di Catania: Uno dei mercati più storici e suggestivi d’Italia
Seleziona le categorie
Ecco le categorie più cliccate
Curiosità
Feste & Eventi
Luoghi Catanesi
Ultime Notizie
A Catania la II edizione del “Sicilian Live Surgery”: Interventi chirurgici in diretta – Piattaforma web realizzata dal Catanese Div Master
Estate 2022: Catania è la meta preferita dagli italiani – Ecco la classifica
Catania è una delle città più grandi d’Italia ed è tra le città più antiche d’Europa
La prima biblioteca pubblica della Sicilia si trova a Catania: Aperta nel 1755 contiene importanti collezioni antiche e moderne
Precedente
Prossimo
Ricette Catanesi
Un secondo piatto profumato e saporito: Sarde a beccafico alla catanese – Ingredienti e preparazione
Pietanza tipica della tavola calda Catanese: La bomba fritta o al forno ripiena con prosciutto e formaggio
La storia della granita: Una specialità Siciliana – A Catania sono molto diffusi i gusti pistacchio, mandorla, gelsi
La Cipollina: La regina della tavola calda catanese – Ingredienti e preparazione
Precedente
Prossimo