Ultime Notizie
Catania è una delle città più grandi d’Italia ed è tra le città più antiche d’Europa
La prima biblioteca pubblica della Sicilia si trova a Catania: Aperta nel 1755 contiene importanti collezioni antiche e moderne
Atmosfera natalizia: Mercatini natalizi, luminarie in gran parte delle vie del centro storico di Catania
Il Siciliano Giuseppe Amato ha ricevuto il titolo internazionale come il pasticcere migliore al mondo 2021
Il monumentale “Castagno dei 100 cavalli”: Vincitore del concorso annuale italiano ‘Tree of the year 2021’
Precedente
Prossimo
Curiosità
Catania è una delle città più grandi d’Italia ed è tra le città più antiche d’Europa
La prima biblioteca pubblica della Sicilia si trova a Catania: Aperta nel 1755 contiene importanti collezioni antiche e moderne
“Menza” dal 1863: Ubicato al Viale Mario Rapisardi è uno dei bar-pasticceria-gastronomia più rinomati di Catania
Le 5 bevande più bevute nei chioschi Catanesi: Seltz limone e sale, Frappé, Mandarinetto, Tamarindo, Misto frutta
I ristoranti e i locali del passato più famosi e storici di Catania
Precedente
Prossimo
Luoghi Catanesi
Piazza Nettuno – Nel cuore del lungomare di Ognina: Uno dei principali luoghi di ritrovo dei catanesi
A due passi da Via Crociferi: Scalinata Alessi e il “Nievski” – Uno dei Pub più storici di Catania
Cappella Bonajuto di Catania: Il gioiello di arte bizantina che ispirò un famoso dipinto che oggi si trova al museo Ermitage
A’ Piscaria di Catania: Uno dei mercati più storici e suggestivi d’Italia
Pasticceria Verona e Bonvegna: Eccellenza, qualità e punto di riferimento per la città di Catania
Precedente
Prossimo
Miti e Leggende
Comuni Catanesi
Personaggi Storici
Cosa Visitare in Sicilia?
Tra le sculture di ghiaccio nella grotta del Gelo (Randazzo)
La Sicilia è la terza isola più bella al mondo: Ecco la top 10 delle isole più belle
IL BORGO DEI BORGHI 2018: Il secondo borgo più bello d’Italia si trova in Sicilia
I 10 Luoghi più belli della Sicilia: Le Mete Imperdibili
Come un presepe – I 10 Borghi da visitare in Sicilia in inverno (o a Natale)
Precedente
Prossimo
Cibo Catanese
La storia della granita: Una specialità Siciliana – A Catania sono molto diffusi i gusti pistacchio, mandorla, gelsi
La Cipollina: La regina della tavola calda catanese – Ingredienti e preparazione
La storica tortina Tomarchio: La massima espressione della colazione e della merenda Catanese
Un dolce tipico di Carnevale: Le Chiacchiere Siciliane – Curiosità, ingredienti e preparazione
Il piatto tipico del Carnevale Catanese: “A Pasta che’ cincu puttusa” – Curiosità, ingredienti e preparazione
Precedente
Prossimo
Feste & Eventi
PROMO: “JL – Dimmi Cos’è”
ACIREALE 25 e 26 LUGLIO: Festa barocca di Santa Venera Vergine e Martire
CATANIA 16 LUGLIO 2018: Festa della Madonna del Carmelo
Festa di San Giovanni Battista ad Aci Trezza – Scopri tutto il programma
Sagra del Cannolo di Sicilia ad Aci Bonaccorsi – Ecco il programma completo
Precedente
Prossimo
Poesia Siciliana
A ME MATRI – Bellissima poesia di Gianni Farruggio
A me Patri – Poesia di Maurizio Bevacqua
A me Matri – Poesia di Filippo Bozzali
Poesia per la nostra città: Viva Catania, la gloriosa terra!
Una Buonanotte speciale per la nostra Etna
Precedente
Prossimo
Suggerisci
My Bookmarks