1. Escursioni guidate: l'Etna è un luogo magnifico, ma anche pericoloso. È importante essere accompagnati da una guida esperta per evitare di imbattersi in situazioni rischiose. Ci sono diverse agenzie turistiche che offrono escursioni guidate sull'Etna, tra cui escursioni a piedi, in jeep o in bicicletta. 2. Percorsi naturalistici: l'Etna è una riserva naturale protetta e offre numerosi percorsi naturalistici ...
La zona della pescheria di Catania è uno dei luoghi più suggestivi e pittoreschi della città siciliana. Situata nel centro storico, a pochi passi dalla cattedrale di Sant'Agata e dal porto, questa zona è famosa per le sue bancarelle di pesce fresco e per i suoi ombrelli colorati, simbolo indiscusso della movida catanese. La pescheria di Catania è un luogo ...
Presentato in anteprima mondiale a Roma il nuovo brevetto italiano che aumenta lavelocità di trasmissione dati, la capacità di archiviazione, superando tutte le altretecnologie esistenti, e inoltre garantisce la trasmissione delle informazioni anche inassenza di rete.Nasce tra Napoli e Catania, da un gruppo di ricerca completamente italiano, il nuovosistema di trasmissione dati anche in totale assenza di rete mobile o ...
Sapevate che Catania è la città con più centri commerciali in Europa? E' seconda solo ad Oslo, capitale della Norvegia.Nella città etnea c’è una delle più alte densità di centri commerciali d'Europa, attualmente è seconda solo ad Oslo per quantità di centri commerciali ma è destinata a superare la città norvegese.Il primato assoluto per superficie di vendita autorizzata in Italia spetta a ...
La Pasticceria Svizzera Caviezel ha scritto una importante pagina della storia della città.Nonostante abbia chiuso i battenti, il suo ricordo rimane ben vivo nei catanesi che l’hanno conosciuta.Ecco la sua storia, che unisce la Svizzera alla Sicilia.La storia del capoluogo etneo ci regala oggi una piccola perla che profuma di pasticcini appena sfornati. L’anno era il 1914 e il mese ...
L'estate 2022 è appena iniziata, ma in tanti stanno già prenotando le proprie vacanze: Catania è la scelta preferita degli italiani. Per la maggior parte delle persone, le tanto attese vacanze estive sono dietro l'angolo. Infatti, secondo un sondaggio condotto da eDreams, il portale di viaggi online, la metà delle prenotazioni degli italiani per questa estate è avvenuta a giugno. ...
La fondazione e i teatri popolari (1921-1973) Nel 1921 don Gaetano Napoli inaugura in via Cantone a Cibali il Teatro Etna. Da allora e fino al 1973 la famiglia Napoli svolge un’intensa attività nei teatri popolari di quartiere. Si lavora col mestiere storico, i pupi alti m.1,30 e pesanti fino a Kg. 35. Vengono messe in scena a puntate cicliche ...
Nelle giornate più soleggiate, Piazza Nettuno è uno dei principali luoghi di ritrovo dei catanesi, vero punto di riferimento per tutta l'estate. La piazza si trova nel cuore del Lungomare Ognina di Catania, dove si possono ammirare suggestivi scorci della costa rocciosa catanese, spesso indicata come le scogliere. È una delle mete per gli sport all'aria aperta più amate di ...
La granita è un dolce della tradizione siciliana, le cui origini affondano nel passato arabo dell'isola. Questa è una specie di sorbetto o ghiaccio tritato dolce, rinfrescante istantaneamente nelle calde giornate estive. Per i catanesi la granita è un vero e proprio rito. Ad esempio in estate per colazione al bar, spesso ordinano una granita al limone con la "brioscia ...
Catania è una città portuale sulla costa orientale della Sicilia. Per grandezza è una delle prime dieci città d'Italia e allo stesso tempo occupa un posto nel più antico club urbano d'Europa. L'insediamento si sviluppò poi nella moderna Catania, fondata 28 secoli fa sul versante dell'Etna. Oggi è un vivace porto del Mediterraneo e un popolare centro turistico, con più ...
Benvenuti su NotizieCatania.it
Tutto ciò che vuoi sapere sulla tua città!