PROGRAMMA 2024 Tutti gli spettacoli saranno ad ingresso liberoDICEMBREDall’8 dicembre al 6 gennaio Piazza Duomo"Catania, Natale di luce"Spettacoli di proiezioni di immagini sulle facciate A cura di Buongiorno  Sicilia 8 DomenicaChiesa San Nicolò l’ArenaOre 18,30Il concerto dell’ImmacolataCorrado Neri  in “Tra la Terra e il Cielo”A cura di Primafila 14 SabatoDa Piazza Stesicoro alla Villa Bellini e ritorno sino a piazza DuomoDalle Ore 17,00 ...

Christmas Town 2024: Il villaggio del Natale a Catania che farà sognare grandi e piccini Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, Christmas Town torna a Catania, trasformando il centro fieristico Le Ciminiere in un villaggio natalizio straordinario. Quest’anno, il parco tematico è più grande e ricco di attrazioni, offrendo un’esperienza unica per tutta la famiglia. Scopri di più ...

Siamo lieti di annunciare che, a partire dal 22 maggio 2025, grazie alla partnership con la compagnia americana Delta Air Lines, verrà inaugurata una nuova rotta Catania-New York-JFK. Questo collegamento diretto giornaliero tra la Sicilia e gli Stati Uniti rappresenta una grande opportunità per promuovere lo sviluppo e il rilancio del nostro territorio e del turismo internazionale nella nostra regione. ...

Catania in scena: Il fascino irresistibile del teatro In un'epoca dominata dalla tecnologia e dalla virtualità, è confortante sapere che esistono ancora catanesi che preferiscono l'atmosfera magica del teatro, specialmente quella offerta dall'opera. Questo incanto si rinnova grazie all'impegno di chi lavora con dedizione per allestire spettacoli che arricchiscono il valore culturale di Catania. Il successo del Teatro Massimo Bellini ...

A Catania, i cittadini sono in fermento a causa dei rumors sui social riguardanti le nuove regole che saranno introdotte sulla circonvallazione della città. Si parla dell'installazione imminente di autovelox fissi e dispositivi T-red, finalizzati a gestire il traffico lungo quel tratto stradale e a prevenire incidenti gravi, come quello che ha tragicamente coinvolto Chiara Adorno, una studentessa investita lo ...

Catania, città dalle radici profonde e dalla storia avvincente, cela nel cuore del suo panorama urbano un monumento carico di significato storico: il Castello Ursino. Costruito nel XIII secolo da Federico II di Svevia, questo imponente castello ha svolto un ruolo cruciale nella storia siciliana, fungendo anche da sede del Parlamento Siciliano durante il regno aragonese. Alla scoperta della Sala ...

Nel cuore della splendida Catania, ogni mattina si dipana un racconto incantato di sapori, colori e profumi che compongono la straordinaria colazione catanese. Un'esperienza culinaria unica, capace di risvegliare i sensi e iniziare la giornata con una nota di autentica gioia gastronomica. Il Cornetto Catanese: Un boccone di felicità Immagina di passeggiare per i caratteristici vicoli di Catania mentre il ...

Chiunque abbia radici a Catania sicuramente conosce il luogo incantato noto come "A' Villa," ma forse non tutti conoscono la sua affascinante storia. Inizialmente chiamato Labirinto, questo gioiello verde deve la sua esistenza al nobile Ignazio Paternò Castello V, principe di Biscari. Fu lui a concepire un'opera straordinaria, creando un labirinto attraverso l'arte delle siepi strutturate. Questo intricato dedalo verde ...

L'atmosfera avvolgente di Catania non è solo caratterizzata dalla maestosità degli irti colli, ma anche dalla nebbia dei "fuculari" che regala uno spettacolo culinario unico. Il vero protagonista di questa nebbia sensoriale è il carciofo violetto catanese, un tesoro gastronomico che ha conquistato i palati con il suo sapore avvolgente e il suo colore tra il violetto e il verdaceo. ...

Nel 1904, mentre l'Italia si trovava a fronteggiare gli aumenti costanti del pane, un uomo visionario e determinato decise di cambiare il destino della sua città natale. Il sindaco di Catania, Giuseppe De Felice, intraprese un esperimento sociale senza precedenti, dando vita al primo panificio municipale d'Italia. La decisione di De Felice di affrontare direttamente i continui aumenti del pane ...