Il fascino di esplorare le pasticcerie risiede nel fatto che ogni luogo ha una sua storia, una sua tradizione e una sua variazione di dolci che riflette il carattere della città.Si tenga presente che questa classifica è strettamente personale e non segue un ordine particolare. Ogni pasticceria elencata offre un'esperienza unica e deliziosa, e l'ordine in cui sono presentate non ...
Le ossa di morto sono biscotti tipici siciliani, sono tra i dolci tradizionali preparati in occasione della commemorazione dei defunti del 2 Novembre. Gli ingredienti per preparare questi biscotti piuttosto croccanti sono pochissimi e semplici, aromatizzati ai chiodi di garofano e per questo chiamati anche biscotti in pasta garofanata. Sono chiamati anche Moscardini, Mustazzoli, Paste di Garofano, a seconda della ...
A prima vista, la torta Savoia potrebbe sembrare simile alla famosa torta Sacher, ma un'osservazione più attenta rivelerà le sue differenze. La torta Savoia è un prelibato dessert di origini siciliane, creato per commemorare l'annessione della Sicilia al Regno d'Italia. Si racconta che molti anni fa, le suore benedettine di Catania furono le artefici di questa delizia, e per onorare ...
Benvenuti su NotizieCatania.it
Tutto ciò che vuoi sapere sulla tua città!