La storia che c’è dietro le minne di Sant’Agata, note in Sicilia come minnuzza di Vìrgini (seni della vergine) è davvero particolare. Si narra infatti che alla giovane Agata vennero amputati i seni dopo essersi negata alle pretese del conte romano Quinziano, d’istanza in Sicilia. Divenuta poi santa e patrona della città di Catania, le venne dedicato questo dolce. Le ...
Si sente sempre più spesso parlare di street food, di cibo da strada e di pasti veloci da consumare in piedi mentre si è fuori casa e si ha fretta. Una tendenza questa che a Catania è presente da moltissimi anni, tramandata da tutti i catanesi che amano comprare e mangiare il cibo locale direttamente in loco, senza doverlo portare ...
In Sicilia, lo street food assume spesso la peculiare connotazione di “arrusti e mangia”: non è insolito infatti vedere braci accese nelle vie del centro, che riempiono l’aria del loro profumo. Catania è nota per la carne di cavallo e per gli involtini di pancetta e cipollotti, conosciuti infatti come “cipollate catanesi”. Le cipollate non sono altro che i cipollotti ...
Non esiste in Sicilia festa patronale grande o piccina, estiva o invernale, orientale od occidentale che possa fare a meno del passatempo preferito dagli isolani, perché Calia e Simenza sono per certi versi l’essenza stessa del ritrovarsi insieme.Nella gastronomia di strada, u Siminzaru, non manca mai e con la sua bancarella coloratissima e decorata con pitture dei carretti siciliani, bandierine ...
Se pensate che la pasta al forno in genere sia un piatto ricco, non avete ancora provato quella alla catanese. Sul fatto che la cucina siciliana sia allettante e gustosa non vi è dubbio alcuno, ma questo, che definire un primo piatto sarebbe molto più che riduttivo, ne è l’esempio lampante. Avete qualche ora da dedicare al pranzo, magari quello ...
Benvenuti su NotizieCatania.it
Tutto ciò che vuoi sapere sulla tua città!