Anticamente chiamata "Piazza Santa Maria di Nuovaluce" per via dell'omonima chiesa oggi non più esistente, ad ovest vi si affaccia il Teatro Massimo Comunale "Vincenzo Bellini", accessibile al pubblico dal 1890; a nord-est invece vi è la Casa del Mutilato, inaugurata nel 1939.Al centro della piazza vi è la "Fontana dei Delfini", dal nome degli animali che vi sono scolpiti, ...
CATANIA - Uno dei luoghi simbolo del centro storico di Catania, la piazza Vincenzo Bellini con l’annessa via Teatro Massimo, è finalmente diventata un’effettiva area pedonale inibita al traffico veicolare con dissuasori e atti amministrativi dell’Amministrazione Comunale che le attribuiscono la "dignità" di area realmente pedonale e non più Zona a Traffico Limitato, con le persistenti violazioni di automobilisti che ...





Benvenuti su NotizieCatania.it
Tutto ciò che vuoi sapere sulla tua città!