Catania – La Fiera dei Morti 2023: Tra tradizione e cultura, ecco tutti i dettagli

È di nuovo quel periodo dell’anno in cui Catania si prepara ad onorare i suoi defunti attraverso una delle tradizioni più antiche e significative della città: la Fiera dei Morti. Il 2023 porta con sé questa celebrazione unica, che si terrà nel parcheggio scambiatore Fontanarossa dell’Amts dal 28 ottobre al 5 novembre. Una festa che non solo commemora i cari scomparsi, ma celebra anche la cultura, la storia e l’artigianato di Catania.

Una tradizione antica

La Fiera dei Morti, conosciuta anche come “Fera ‘o Litrario” in dialetto catanese, è una delle tradizioni più radicate della città. Questo evento affonda le sue radici nel lontano passato e rappresenta un’occasione unica per entrare in contatto con la cultura siciliana e catanese.

Una Fiera di prodotti autentici

La fiera accoglierà circa 150 stand dedicati alla vendita di prodotti vari, tipici e artigianali. Questo è il luogo perfetto per scoprire autentiche prelibatezze siciliane, come dolci, ceramiche, gioielli, e molto altro. Se sei alla ricerca di regali speciali o vuoi semplicemente assaporare i sapori tipici di Catania, la Fiera dei Morti è il posto giusto.

Un luogo per tutta la famiglia

Non si tratta solo di fare shopping; la Fiera dei Morti è un evento pensato per tutta la famiglia. Ci sarà uno spazio gioco dedicato ai bambini, dove potranno divertirsi e creare ricordi felici. Inoltre, un’area food sarà allestita per permettere a tutti di degustare le delizie siciliane in un’atmosfera festosa.

Un’occasione per onorare i defunti

La Fiera dei Morti è strettamente legata al periodo della commemorazione dei defunti, quando le famiglie visitano i cimiteri per onorare i propri cari. Questo evento offre un’opportunità unica di riflessione e di rafforzamento dei legami familiari in un contesto di festa e tradizione.

Orari di Apertura

La manifestazione fieristica sarà aperta nei giorni festivi e prefestivi dalle ore 9 alle 24 e nei giorni feriali dalle 9 alle 22.30. Questo dà a tutti l’opportunità di partecipare, indipendentemente dagli orari di lavoro o dagli impegni quotidiani.

Soccorso

La sicurezza e il benessere dei visitatori sono una priorità. Sarà attivata una postazione di primo soccorso per affrontare qualsiasi emergenza medica e garantire che tutti possano godere della fiera in totale tranquillità.