A partire da lunedì, la Sicilia torna in zona arancione. C’è il via libera del Consiglio dei ministri al nuovo decreto legge.
Dal 15 marzo al 6 aprile, tutte le regioni gialle entrano in zona arancione: e tra queste, chiaramente, anche la Sicilia.
Spostamenti
Non si può entrare o uscire dalle zone arancioni, sempre eccettuando motivi di lavoro, necessità e ritorno a domicilio/residenza, ma sono consentiti gli «spostamenti strettamente necessari ad assicurare lo svolgimento della didattica in presenza nei limiti in cui la stessa è consentita». È vietato spostarsi fuori dal proprio comune, salvo che per «esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili in tale comune».
A Pasqua Italia in zona rossa
Nei giorni 3, 4 e 5 aprile (comprese quindi Pasqua e Pasquetta,), sull’intero territorio nazionale, ad eccezione delle Regioni i cui territori si collocano in zona bianca, si applicano le misure stabilite» per la zona rossa. «Nei medesimi giorni è consentito, in ambito regionale, lo spostamento» verso una sola abitazione una volta al giorno a due persone con minori di 14 anni. E’ quanto prevede il decreto legge del governo.
Visite ai parenti
«Dal 15 marzo al 2 aprile 2021 e nella giornata del 6 aprile 2021, nelle Regioni nelle quali si applicano le misure stabilite per la zona arancione, è consentito, in ambito comunale, lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata, una volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le ore 5 e le ore 22, e nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la responsabilità genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi». Così in uno dei passaggi del dl anti-Covid approvato dal Cdm.
Fonte: Ecco il link.
lascia un commento