La Cipollina: La regina della tavola calda catanese – Ingredienti e preparazione

Le Cipolline Catanesi sono una specialità della tavola calda etnea. Il nome deriva dalla cipolla, condimento principale di queste bontà. È praticamente impossibile non trovare le cipolline nei banchi di tavola calda delle rosticcerie e dei bar della provincia di Catania e, come altre specialità, si propongono ad essere degustate in qualsiasi ora: a colazione, a pranzo e a cena.

Ricetta delle Cipolline Catanesi
Ingredienti
:

-1 rotolo di pasta sfoglia (gr. 275);
-gr 300 di cipolle;
-gr 150 circa di prosciutto cotto;
-gr 150 circa di mozzarella per pizza;
-2 cucchiai di passata di pomodoro;
-1 uovo;
-1/2 bicchiere di latte;
-3 cucchiai di olio evo;
sale marino;
pepe nero macinato.

Procedimento

Monda la cipolla, tagliala a fette grossolane e mettila a cuocere a fuoco medio in una padella dove hai versato 3 cucchiai di olio evo.
Quando la cipolla comincia ad appassirsi (circa 4-5 minuti) versa 3-4 cucchiai di acqua, la passata di pomodoro e aggiungi il sale e il pepe.
Mescola e lascia cuocere ancora per circa 5 minuti aggiungendo, al bisogno, altra acqua. Quando è cotta lasciala raffreddare.
In una terrina sbatti l’uovo con il latte e un pizzico di sale.
Stendi la sfoglia e tagliala formando dei quadrati.
In ogni quadrato metterai la cipolla, una fetta di mozzarella e il prosciutto.
A questo punto chiudi le cipolline ripiegando gli angoli e sigillando, se necessario, le parti che rimangono aperte.
Sposta le cipolline su una teglia con la carta forno e spennellale con il latte con l’uovo.
Inforna a 200° in forno ventilato per circa mezzora ricordandoti, a metà cottura, di spennellare le nuovamente le cipolline con il latte con l’uovo.
Sforna e servi.

Articolo di Siciliafan.it
Foto copertina in licenza, shutterstock.com – ID Foto stock: 1511107778