Le Cipolline Catanesi rappresentano una prelibatezza tipica della cucina etnea, celebri per l’uso predominante della cipolla come ingrediente principale. Difficilmente si passa davanti ai banchi delle tavole calde delle rosticcerie e dei bar nella provincia di Catania senza incontrare queste delizie, che possono essere gustate in qualsiasi momento della giornata: dalla colazione alla cena.
Ricetta delle Cipolline Catanesi
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia (circa 275 g);
- 300 g di cipolle;
- circa 150 g di prosciutto cotto;
- circa 150 g di mozzarella per pizza;
- 2 cucchiai di passata di pomodoro;
- 1 uovo;
- 1/2 bicchiere di latte;
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva;
- sale marino;
- pepe nero macinato.
Procedimento:
- Sbuccia e affetta grossolanamente le cipolle. In una padella, scalda 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e cuoci le cipolle a fuoco medio.
- Quando le cipolle cominciano ad ammorbidirsi (circa 4-5 minuti), aggiungi 3-4 cucchiai di acqua, la passata di pomodoro, il sale e il pepe. Mescola bene e cuoci per altri 5 minuti, aggiungendo ulteriore acqua se necessario. Una volta cotte, lascia raffreddare.
- In una ciotola, sbatti l’uovo con il latte e un pizzico di sale.
- Stendi la pasta sfoglia e tagliala in quadrati.
- In ogni quadrato di sfoglia, distribuisci un po’ di cipolla cotta, una fetta di mozzarella e una di prosciutto.
- Chiudi i quadrati ripiegando gli angoli e sigillando accuratamente i bordi.
- Trasferisci le cipolline su una teglia foderata con carta da forno e spennellale con la miscela di latte e uovo.
- Inforna a 200°C in forno ventilato per circa 30 minuti, ricordandoti di spennellare le cipolline con la miscela di latte e uovo a metà cottura.
- Una volta cotte, sforna e servi le cipolline calde.
Con questa ricetta semplice ma gustosa, potrai deliziare i tuoi ospiti con le autentiche Cipolline Catanesi, perfette per ogni occasione.
lascia un commento