Alla fine dell’800 i catanesi che avessero voluto fare un bagno a mare, per tradizione tra la festa della Madonna del Carmine 16 luglio e ferragosto 15 agosto, sarebbero andati sotto la passeggiata della Marina, sulle scogliere dell’Armisi, a ridosso della stazione ferroviaria, dove i Longobardo, i Mancini, I Sottile, i Guarnaccia, gli Scuderi ed altri, avevano attrezzato gli scogli ...