Catania, città barocca per eccellenza, è una città che ha subito numerose trasformazioni architettoniche nel corso della sua storia. Tra il XVII e il XVIII secolo, infatti, la città fu completamente ricostruita in stile barocco, dopo il terremoto del 1693 che causò gravissimi danni. La ricostruzione barocca di Catania, guidata da architetti come Giovanni Battista Vaccarini e Stefano Ittar, si ...
Cosa vedere in 3 giorni a Catania? Ecco alcune delle migliori attrazioni: Bellezza, storia e cultura
Catania è una città ricca di storia, cultura e bellezza naturale. Con una vasta gamma di attrazioni turistiche da visitare, organizzare un viaggio di tre giorni a Catania può essere una sfida. Ma con una pianificazione attenta, è possibile sperimentare alcune delle migliori attrazioni che questa città ha da offrire. Piazza Duomo è un ottimo punto di partenza per esplorare ...
Catania è una delle città più vivaci della Sicilia, moderna e all'avanguardia, sempre piena di vita e vitalità. La città è meno tradizionale di Palermo e il bianco e nero dei suoi palazzi contrasta vivamente con il blu del cielo. Di notte, le sue piazze e i suoi viali si riempiono di giovani che amano divertirsi tra le centinaia di ...
La scalinata Alessi ha origini medievali e conduce alla "Via Sacra" (via Crociferi). Vi si affacciano diversi edifici barocchi, tra cui l'Abbazia benedettina e il Palazzo Zappalà Tornabene, oltre allo storico Nievski Bar, uno dei più famosi della zona. Negli anni '80 sono stati scoperti resti di città romane: resti di edifici di famiglia con mosaici e affreschi decorati. Nato ...
Via Crociferi è una delle strade più antiche di Catania, nel cuore del centro storico ha inizio in Piazza San Francesco D’Assisi (che incrocia la via Vittorio Emanuele II) attraversando il famoso Arco trionfale di San Benedetto. La sua bellezza è tale da essere un perfetto set cinematografico a cielo aperto. Non ci si stupisce sapendo che in tempi recenti ...
Benvenuti su NotizieCatania.it
Tutto ciò che vuoi sapere sulla tua città!