I migliori Licei e Istituti Superiori di Catania e provincia: Ecco la classifica

Anche quest’anno, Eduscopio della Fondazione Agnelli ha presentato la sua autorevole classifica dei migliori licei e istituti superiori di Catania, basata su un’analisi approfondita dei dati di oltre un milione e 300 mila diplomati provenienti da 7850 scuole. Un periodo di studio che abbraccia gli anni scolastici dal 2017 al 2020, durante il quale gli studenti hanno affrontato sfide particolari, compresa l’epoca Covid.

Tra le tendenze rilevate, spicca un aumento nei voti alla maturità post-Covid, quando l’esame si è svolto principalmente in forma orale. Allo stesso tempo, si nota un incremento della percentuale di studenti universitari che, nel loro primo anno, hanno scelto di non sostenere esami.

Nel contesto catanese:

Liceo classico
1. “Cutelli” ottiene un indice di 65.86;
2. “Spedalieri” con un punteggio di 64.89.

Liceo scientifico
1. “Galilei” si distingue con un punteggio di 70;
2. “Principe Umberto” con 69.46.

Liceo linguistico
1. “Galilei” continua a primeggiare con un indice di 64.26;
2. “Boggio Lera” con un punteggio di 62.21.

Indirizzi Tecnico-Tecnologici
Marconi” si posiziona al primo posto con un punteggio di 49.2;
Archimede” con un punteggio di 48.63.

Nell’hinterland, emergono due eccellenze:
1. Liceo classico “Gulli e Pennisi” di Acireale con un indice di 70.37;
2. Liceo scientifico “Archimede” di Acireale, che si distingue con un notevole punteggio di 74.38.

I risultati riflettono l’impegno e la qualità dell’istruzione offerta da queste scuole, evidenziando l’eccezionale contributo alla formazione degli studenti nella provincia di Catania.