Con la cotoletta alla catanese ci tuffiamo nel pieno della tradizione gastronomica della Sicilia orientale, una ricetta tipica molto amata da tutti.
La cotoletta rappresenta l’ancora di salvataggio quando si è sul filo di lana. Basta scongelare la fettina nel microonde, passare in uovo farina e pangrattato, qualche erbetta e siamo pronti per andare a tavola. D’altronde quanti sono i modi che conosciamo per cucinare le cotolette? Dalla cotoletta alla palermitana, alla milanese, alla valdostana, alla bolognese, alla trapanese etc.
Peculiarità della cotoletta alla catanese
Ciò che contraddistingue la ricetta e la rende unica consiste nella marinatura in aceto. Prima di essere passata nel pangrattato e nel pecorino la si mette a marinare in un composto di olio e aceto per almeno 10 minuti e poi fatta sgocciolare per bene. La marinatura conferisce un gusto tutto suo e riconoscibile.
Ingredienti
-4 fette di vitello;
-2 uova;
-1 spicchio di aglio;
-100 gr di pecorino grattugiato;
-100 gr di pangrattato;
-100 ml di aceto di vino bianco;
-1 mazzetto di prezzemolo;
-olio EVO;
-sale;
-pepe.
Preparazione
1. Mettete le fette di carne a macerare in un composto di olio e aceto per almeno 1 ora.
2. Su tre distinti piatti disponete il pecorino grattugiato, il pangrattato aromatizzato con un trito di aglio e prezzemolo e le uova sbattute con un pizzico di sale.
3. Prendete una fetta di carne marinata e passatela da entrambi i lati prima nel pecorino, poi nelle uova battute ed infine nel pangrattato.
4. Friggete in olio abbondante e servite calde.
Fonte: Ecco il link.
lascia un commento