Piazza Roma: Una piazza giardino nel cuore di Catania

Come raggiungere la piazza Roma
Visitando la città di Catania da turista, la storica piazza Roma di Catania è sicuramente uno di quei luoghi dove bisogna fare di tutto per non perderla di visitarla. Dalla zona portuale, a meno di un quarto d’ora a piedi dalla Basilica di Sant’Agata, accessibile dall’uscita nord del Parco di Villa Bellini (altro luogo da ricordare vi sono meravigliose vasche e sculture), attraversando il Viale Regina Margherita.

Piazza Roma è una perfetta fusione del concetto di giardino monumentale e piazza cittadina: vialetti, panchine conducono attraverso aiuole di fiori, palme e pini marittimi. La struttura della piazza ruota attorno al monumento equestre al re Umberto I di Savoia su una piattaforma centrale. La statua fu inaugurata nel 1911 in onore del monarca vittima dell’attentato di Gaetano Bresci dieci anni prima.

In passato questa piazza fu punto di incontro di diverse generazioni di giovani catanesi, circondata da attività commerciali, dal famoso teatro urbano e da un’imponente facciata di otto colonne doriche, oggi è il quartiere commerciale di De Felice Giuffrida-Olivetti la sede di un Istituto commerciale, luogo dal fascino davvero unico. A pochi isolati di distanza si raggiunge Palazzo Majorana, dove il geniale fisico teorico italiano è nato e ha trascorso la prima parte della sua vita.