Nato dall'idea imprenditoriale di Mario Sangiorgi e inaugurato nel 1900 con La Bohème di Puccini, il Teatro Sangiorgi è considerato un simbolo della Belle Époque a Catania. Il teatro (Esercizi Sangiorgi) è stato realizzato con l'idea di creare uno spazio esterno, che lo stesso Sangiorgi definisce "multifunzionale". Il teatro non è solo un luogo per spettacoli teatrali e spettacoli di ...

L'antico Teatro Greco-Romano di Catania è situato nel cuore del centro storico della città etnea. Secondo le testimonianze, l'attuale aspetto del Teatro risale al II secolo d.C., quando fu realizzato a ridosso di una struttura preesistente, di età greca. Con un diametro di circa 80 metri, poteva ospitare fino a 7mila spettatori. Ancora oggi sono visibili l'orchestra, la cavea e ...