Acireale è un comune della provincia di Catania che si trova sulle pendici sud-orientali dell'Etna, sull'orlo di un ripiano lavico che domina con alte pareti un tratto di costa ionica.È nella mitologia che Acireale trae il suo nome, e più precisamente alla leggenda dei Ciclopi (cantata dai poeti greci e dai latini Ovidio e Virgilio), legata alla storia d’amore tra ...

Il comune di Pedara in provincia di Catania è posizionato alle falde dell'Etna, tra i comuni di Trecastagni e Nicolosi. Grazie alla bellezza dei suoi paesaggi e alla salubrità del clima, Pedara è luogo di villeggiatura e offre anche un interessante itinerario culturale e naturalistico. Nella parte più a nord del comune si trova l'antico borgo rurale della Tarderia, immerso ...

Il Comune di Bronte è tra i più estesi della provincia di Catania. Anche se il mito vuole che il ciclope Bronte, figlio di Nettuno, sia stato il fondatore ed il re della città omonima, le sue origini storiche in realtà risalgono ai Siculi che furono i primi abitatori della zona, intorno all’ VIII secolo a. C.Diverse le dominazioni che ...