Passeggiando per le bellissime strade di Catania, ammirerai sicuramente la famosissima Via Etnea. Ebbene, Via Umberto I non fa eccezione: questa strada corre perpendicolare alla Via Etnea e offre tante opportunità di shopping e vetrine dove fermarti a divertirti… e sognare! È probabile che incontrerai molti turisti e cittadini catanesi mentre cammini per Via Umberto: questa strada è molto trafficata ed è il centro nevralgico per lo shopping e la ristorazione. Via Umberto I fa di tutto per il Natale: i comitati mercantili sono molto attivi nel regalare deliziosi abiti natalizi per strada, creando bellissime luci e addobbi che ricordano un mercatino di Natale austriaco (ma in Via Umberto I potresti prendere un arancino!).
Shopping a Catania e via Umberto I
Catania sfida la moda e lo stile milanese e offre molte opportunità per mostrare il meglio del Made in Italy, soddisfacendo ogni esigenza di shopping. Tutta l’area adiacente a Via Etnea presenta diverse vie dello shopping, tra cui Via Umberto I: un luogo con negozi di fascia medio alta con marchi italiani ma alla mano. Con Umberto ti affascinerò, da famosi monomarca internazionali (come Adidas) a vari negozi di abbigliamento di marche italiane, varie librerie, gioiellerie e tanti posti dove mangiare e bere dove gustare l’autentica cucina siciliana. Avrai solo l’imbarazzo della scelta! Se siete alla ricerca di prodotti tipici cucinati secondo le tradizioni siciliane, Via Umberto I è la prima scelta e potrete gustarla in piedi o comodamente seduti in una delle tante trattorie e ristoranti che troverete. Quando sei stanco delle lunghe passeggiate e del buon cibo, troverai alcuni B&B in fondo alla strada.
A Catania, è su Via Umberto che scopriamo una piazza nascosta. Ebbene, parliamo di una “piazza nascosta” perché poche persone sanno davvero che esiste, anche se ci girano intorno tutti i giorni. Stiamo parlando di Piazza Vittorio Emanuele, da sempre chiamata “Piazza Umberto” per via della sua posizione al centro dell’omonima via.
Piazza Umberto è vivace e accogliente, con molte attrazioni, tra cui chioschi di bevande speciali. Particolarmente consigliata una varietà di bevande sciroppose, definite dai turisti un’ottima bevanda. Inoltre, come già accennato, la piazza è così chiamata perché si trova al centro di Via Umberto I. Ebbene, quest’ultimo non può non ammirare l’antico balcone con sullo sfondo la Via Etnea e il Giardino Bellini. Il paesaggio è caratterizzato da colori vividi e i risultati sono davvero ipnotizzanti.
lascia un commento