Siamo lieti di annunciare che, a partire dal 22 maggio 2025, grazie alla partnership con la compagnia americana Delta Air Lines, verrà inaugurata una nuova rotta Catania-New York-JFK. Questo collegamento diretto giornaliero tra la Sicilia e gli Stati Uniti rappresenta una grande opportunità per promuovere lo sviluppo e il rilancio del nostro territorio e del turismo internazionale nella nostra regione. ...

A Catania, i cittadini sono in fermento a causa dei rumors sui social riguardanti le nuove regole che saranno introdotte sulla circonvallazione della città. Si parla dell'installazione imminente di autovelox fissi e dispositivi T-red, finalizzati a gestire il traffico lungo quel tratto stradale e a prevenire incidenti gravi, come quello che ha tragicamente coinvolto Chiara Adorno, una studentessa investita lo ...

Catania, città dalle radici profonde e dalla storia avvincente, cela nel cuore del suo panorama urbano un monumento carico di significato storico: il Castello Ursino. Costruito nel XIII secolo da Federico II di Svevia, questo imponente castello ha svolto un ruolo cruciale nella storia siciliana, fungendo anche da sede del Parlamento Siciliano durante il regno aragonese. Alla scoperta della Sala ...

Ieri sera, Catania ha vissuto un momento di pura magia rock quando il carismatico frontman dei Rolling Stones, il leggendario leader della band, ha fatto un giro per il centro della città siciliana. Questo evento è stato un regalo inaspettato per i fan italiani, che hanno potuto vedere da vicino una delle figure più iconiche della musica mondiale. Il re ...

Gli anni '90 a Catania rappresentano un'epoca d'oro, un momento in cui la musica e la cultura giovanile erano al centro dell'attenzione. Mentre il mondo stava vivendo una trasformazione epocale grazie all'avvento di Internet, i catanesi si immergevano in un'esperienza indimenticabile che ancora oggi suscita nostalgia e affetto. Catania era al suo apice, non solo dal punto di vista calcistico ...

Il Brucomela è una delle attrazioni più iconiche di Catania, una giostra che incanta grandi e piccoli da oltre cinquant'anni. Questa montagna russa a misura di famiglia, originariamente progettata per il parco divertimenti di Fiabilandia a Rimini nel 1974, è stata trasportata nella città siciliana e ha conquistato il cuore dei catanesi fin dai primi giorni della sua presenza. La ...

La città di Catania, con la sua storia ricca e variegata, ospita diversi quartieri, ognuno con le proprie peculiarità e spesso avvolti da un'aura di curiosità storica. Tra questi quartieri, spicca Picanello, situato nella zona nordorientale della città, all'interno della II Circoscrizione, che comprende anche i quartieri di Barriera del Bosco, Canalicchio, Villaggio Cardinale Dusmet, Ognina, San Giovanni li Cuti ...

La metropolitana di Catania è una gemma nascosta della Sicilia. Mentre molte città italiane vantano una rete di metropolitana moderna e ben sviluppata, la città di Catania è l'unica città della Sicilia ad avere una linea di metropolitana in funzione. La metropolitana di Catania, inaugurata nel 1999, è gestita dalla Ferrovia Circumetnea ed è composta da undici stazioni che si ...

L'Università di Catania si piazza tra le migliori università del mondo: un risultato che non può passare inosservato. La presenza dell'ateneo catanese nella prestigiosa classifica mondiale stilata dalla Shanghai Jiao Tong University è motivo di grande orgoglio per gli studenti, i docenti e il personale che vi lavora. Nonostante la posizione dell'Università di Catania nel range compreso tra il 501esimo ...

Catania, città barocca per eccellenza, è una città che ha subito numerose trasformazioni architettoniche nel corso della sua storia. Tra il XVII e il XVIII secolo, infatti, la città fu completamente ricostruita in stile barocco, dopo il terremoto del 1693 che causò gravissimi danni. La ricostruzione barocca di Catania, guidata da architetti come Giovanni Battista Vaccarini e Stefano Ittar, si ...