Il Brucomela è una delle attrazioni più iconiche di Catania, una giostra che incanta grandi e piccoli da oltre cinquant'anni. Questa montagna russa a misura di famiglia, originariamente progettata per il parco divertimenti di Fiabilandia a Rimini nel 1974, è stata trasportata nella città siciliana e ha conquistato il cuore dei catanesi fin dai primi giorni della sua presenza. La ...

Catania, una città situata sulla costa orientale della Sicilia, è una vera e propria ricchezza di testimonianze architettoniche che abbracciano diverse epoche storiche. Dai resti dell'antica Grecia e Roma alle magnifiche costruzioni medievali, normanne e barocche, Catania è un luogo in cui la storia prende vita attraverso i suoi monumenti. Attraverso le rovine e i palazzi, la città si presenta ...

La metropolitana di Catania è una gemma nascosta della Sicilia. Mentre molte città italiane vantano una rete di metropolitana moderna e ben sviluppata, la città di Catania è l'unica città della Sicilia ad avere una linea di metropolitana in funzione. La metropolitana di Catania, inaugurata nel 1999, è gestita dalla Ferrovia Circumetnea ed è composta da undici stazioni che si ...

L'Università di Catania si piazza tra le migliori università del mondo: un risultato che non può passare inosservato. La presenza dell'ateneo catanese nella prestigiosa classifica mondiale stilata dalla Shanghai Jiao Tong University è motivo di grande orgoglio per gli studenti, i docenti e il personale che vi lavora. Nonostante la posizione dell'Università di Catania nel range compreso tra il 501esimo ...

Catania, città barocca per eccellenza, è una città che ha subito numerose trasformazioni architettoniche nel corso della sua storia. Tra il XVII e il XVIII secolo, infatti, la città fu completamente ricostruita in stile barocco, dopo il terremoto del 1693 che causò gravissimi danni. La ricostruzione barocca di Catania, guidata da architetti come Giovanni Battista Vaccarini e Stefano Ittar, si ...

Catania è una città ricca di storia, cultura e bellezza naturale. Con una vasta gamma di attrazioni turistiche da visitare, organizzare un viaggio di tre giorni a Catania può essere una sfida. Ma con una pianificazione attenta, è possibile sperimentare alcune delle migliori attrazioni che questa città ha da offrire. Piazza Duomo è un ottimo punto di partenza per esplorare ...

Catania è una delle città più vivaci della Sicilia, moderna e all'avanguardia, sempre piena di vita e vitalità. La città è meno tradizionale di Palermo e il bianco e nero dei suoi palazzi contrasta vivamente con il blu del cielo. Di notte, le sue piazze e i suoi viali si riempiono di giovani che amano divertirsi tra le centinaia di ...

1. Escursioni guidate: l'Etna è un luogo magnifico, ma anche pericoloso. È importante essere accompagnati da una guida esperta per evitare di imbattersi in situazioni rischiose. Ci sono diverse agenzie turistiche che offrono escursioni guidate sull'Etna, tra cui escursioni a piedi, in jeep o in bicicletta. 2. Percorsi naturalistici: l'Etna è una riserva naturale protetta e offre numerosi percorsi naturalistici ...

Sapevate che Catania è la città con più centri commerciali in Europa? E' seconda solo ad Oslo, capitale della Norvegia.Nella città etnea c’è una delle più alte densità di centri commerciali d'Europa, attualmente è seconda solo ad Oslo per quantità di centri commerciali ma è destinata a superare la città norvegese.Il primato assoluto per superficie di vendita autorizzata in Italia spetta a ...

La Pasticceria Svizzera Caviezel ha lasciato un segno indelebile nella storia della città di Catania. Nonostante abbia chiuso i battenti nel 1995, il suo ricordo e la sua arte pasticciera continuano a vivere nei catanesi che l’hanno conosciuta. In questo articolo, ti raccontiamo la storia della pasticceria che unisce la Svizzera alla Sicilia. La nascita della Pasticceria Svizzera CaviezelL’anno era ...