Le Siciliane sono delle pizze fritte farcite, tipiche della provincia di Catania.
Anche se vengono preparate in diverse varianti, la ricetta originale delle Siciliane catanesi le vuole ripiene di Tuma e acciughe.
La leggenda narra che una signora originaria di Zafferana Etnea, Giuseppa Finocchiaro, nel 1924 decise di aprire una pasticceria chiamata “Donna Peppina“. Fu lei che preparò la prima Siciliana, una sorta di calzone ripieno, farcito e fritto. Il successo fu immediato e ancora oggi nella provincia di Catania queste delizie della rosticceria siciliana sono una delle pietanze tipiche più amate.
Volete imparare a preparare le Siciliane catanesi? Ecco una ricetta facile da seguire passo passo.
Le Siciliane: ricetta facile Ingredienti per l’impasto:
■ 200 g di farina di Manitoba;
■ 200 g di farina 00″;
■ 220 ml di acqua a temperatura ambiente;
■ 2 cucchiaini li lievito disidratato;
■ 1 cucchiaino di zucchero;
■ 30 g di olio extravergine d’oliva;
■ sale q.b.
Per il ripieno
■ 500 g di Tuma (formaggio tipico catanese);
■ 50 g di filetti d’acciughe;
■ cipolla lunga q.b.;
■ olive nere denocciolate q.b.
Preparazione
Sciogliete il lievito disidratato in un po’ d’acqua.
Formate una fontana con la farina su un piano, aggiungete il lievito precedentemente preparato, l’acqua, l’olio d’oliva, il sale e lo zucchero. Impastate fino ad ottenere un composto liscio, coprite con la pellicola trasparente e lasciate lievitare per circa 2 ore.
Non appena l’impasto è pronto, spolverate il piano da lavoro con un po’ di farina e lavoratelo con un mattarello, formando una sfoglia sottile. Modellate dei dischi e farciteli a piacere con acciughe, olive nere denocciolate, Tuma, cipolla, sale e pepe.
Chiudete i dischi formando una mezzaluna, facendo attenzione a saldare bene i bordi.
In una casseruola, mettete abbondante olio di semi e friggete le pizze fritte siciliane una ad una.
Ogni Siciliana sarà pronta quando avrà un esterno croccante e una doratura uniforme.
Le Siciliane catanesi vanno servite calde, per gustarle al meglio.
PS: Se volete provare a preparare le Siciliane in altre, gustose varianti, consigliamo di riempirle con prosciutto cotto e formaggio filante, oppure con mozzarella e pomodoro.
Fonte: Ecco il link.
lascia un commento