Pasticceria Spinella non si può paragonare ad un comune e semplice bar, è amore per la tradizione gastronomica e dolciaria, è arte pura per il palato. Dalla bravura e dalla passione di Gaetano Spinella, mastro pasticcere e fondatore del locale, Pasticceria Spinella nasce inizialmente come piccola pasticceria per poi diventare un punto di riferimento del “salotto buono” della città etnea. ...
La scacciata con cavolfiore e tuma (o con bastaddu e tuma) è una delle tante scacciate che a Catania si preparano nel periodo invernale e, tradizionalmente, per la vigilia di Natale e Capodanno. Si tratta di un prodotto da forno fatto con un impasto più o meno simile all’impasto del pane, farcito con diversi ingredienti che possono essere broccoli, cavolfiore, ...
Soffici all’esterno, con un cuore goloso all’interno.Ecco come farle in casa: ingredienti e procedimento.Oggi vogliamo parlarvi di una “magia” dello street food Catanese. Le Bombe sono una vera esplosione di gusto. Questa ricetta della tavola calda si realizza con un impasto lievitato, cui viene data una forma sferica, che viene farcito con mozzarella e prosciutto cotto, quindi fritto. Le Bombe ...
Non esiste in Sicilia festa patronale grande o piccina, estiva o invernale, orientale od occidentale che possa fare a meno del passatempo preferito dagli isolani, perché Calia e Simenza sono per certi versi l’essenza stessa del ritrovarsi insieme.Nella gastronomia di strada, u Siminzaru, non manca mai e con la sua bancarella coloratissima e decorata con pitture dei carretti siciliani, bandierine ...
Cos'è l'arancino?Si tratta di una palla o di un cono di riso impanato e fritto, del diametro di 8–10 cm, farcito generalmente con ragù, piselli e caciocavallo, oppure dadini di prosciutto cotto e mozzarella. Il nome deriva dalla forma originale e dal colore dorato tipico, che ricordano un'arancia, ma a Catania gli arancini hanno più spesso una forma conica. Nella parte occidentale ...
La scacciata con tuma e prosciutto è una gustosa e invitante focaccia tipica della cucina siciliana, particolarmente diffusa in provincia di Catania. Si prepara con una soffice pasta di pane a lunga lievitazione, farcita con salsa di pomodoro, olive nere, tuma e prosciutto cotto. Una vera delizia alla quale è impossibile resistere, ottima da sfornare durante le festività natalizie per ...
La Scacciata Catanese è una specialità siciliana, una sorta di pizza ripiena dall’Impasto sottile e leggermente croccante da farcire in tantissimi modi. La ricetta più diffusa è quella con Tuma, Acciughe e Olive che può essere arricchita con Cavolfiore, broccoli, cipollotti ecc.. Ma, accanto a queste varianti, ne esistono tantissime altre. A seconda della stagione potrete preparare le Scacciate Catanesi ...
Con la cotoletta alla catanese ci tuffiamo nel pieno della tradizione gastronomica della Sicilia orientale, una ricetta tipica molto amata da tutti. La cotoletta rappresenta l’ancora di salvataggio quando si è sul filo di lana. Basta scongelare la fettina nel microonde, passare in uovo farina e pangrattato, qualche erbetta e siamo pronti per andare a tavola. D’altronde quanti sono i ...
Vi siete mai ritrovati in una casa catanese durante le festività natalizie? In quel caso, potreste aver trovato la tavola imbandita di scacciate. Le scacciate sono delle “pizze” ripiene di verdure e carne, buone calde e ottime fredde, molto conviviali e ideali da preparare durante un pranzo o una cena con tanti invitati. Oggi vi parleremo della versione tradizionale della ...
"U bastaddu affucatu" è una tradizionalissima ricetta catanese in realtà eseguita nell’intera la Sicilia orientale che rappresenta uno dei modi più gustosi di cuocere il cavolfiore. Per prepararla bisogna avere a disposizione un cavolfiore violetto quello che a Catania si chiama per l’appunto bastaddu. Si tratta di un cavolfiore molto dolce ma nettamente più saporito del bianco o della cima ...
Benvenuti su NotizieCatania.it
Tutto ciò che vuoi sapere sulla tua città!